Le pagelle della MotoGP: il gran premio di Misano 2
Fabio Quartararo è il campione del mondo 2021. Errore di Bagnaia che cade mentre è al comando regalando la vittoria della gara a Marquez e il titolo al francese.
Le pagelle della MotoGP a Misano. Dopo le qualifiche nessuno si aspettava che i giochi si potessero chiudere già a Misano,e la festa di Fabio Quartararo sembrava rimandata almeno al Portogallo. Bagnaia parte in pole position, la quarta di fila, e ha solo un obiettivo: tenere aperto il mondiale. Quartararo con un vantaggio di 52 punti parte quindicesimo, ha tutto da perdere. Allo spegnimento del semaforo l’italiano è in testa con Miller che lo segue da vicino e Marc Marquez subito terzo che tiene il passo. La pista è fredda e i piloti hanno avuto modo di girare poco con queste temperature sull’asciutto . Al quarto giro Miller cade alla 15, perdendo l’anteriore. I primi due scappano staccando Pol Espargarò .
Pecco ha un gran ritmo e lo stesso Marquez fatica a stargli dietro. Fabio partito dalla quindicesima posizione dopo la peggior qualifica della sua carriera, nonostante una partenza non proprio irresistibile, non molla. Alla prima curva è diciassettesimo, alla prima tornata sul traguardo già quattordicesimo, alla seconda dodicesimo. Le condizioni sono difficili e al diciottesimo giro son caduti sei piloti, mentre il francesino, protagonista di una bella rimonta, è quinto.
A cinque giri dal termine Bagnaia ancora in testa dà uno strappo a Marc, che non ne ha più per stargli dietro. Alla curva 15, quando il suo distacco dall’inseguitore sfiora il secondo, Pecco cade (qui uoi trovare il video della caduta di Bagnaia), mettendo il mondiale definitivamente nelle mani del francese, matematicamente campione del mondo. Domenica El Diablo ha fatto esattamente quel che doveva fare, mente lucida a recuperare più posizioni possibili, arrivando a sfiorare il podio, che, però, Bastianini riesce a soffiargli all’ultimo giro.
Una gara che per certi versi ha esemplificato le dinamiche di questo campionato. Fabio ha fatto tutto benissimo, raccogliendo sempre il massimo: 10 podi e cinque vittorie, per ora. Il titolo se l’è meritato fino in fondo , sfruttando nel modo giusto il suo grande talento. In questo 2021 sbaglia poco, quasi nulla, riuscendo a gestire in un paio di occasioni dei disguidi non banali –vedi sindrome compartimentale e problemi con il guardaroba. Tutto ciò l’ha fatto su una moto che in alcune piste ha sofferto molto per la mancanza di motore rispetto agli avversari e su cui lui ha fatto la differenza.
Pecco è cresciuto tanto durate la stagione: quattro pole di fila e due vittorie nelle ultime gare, ma gli è mancato qualcosa, condisci il tutto con un po’ di sfortuna e un paio di cadute e il mondiale lo vincono gli altri. È la sua seconda stagione in MotoGP, un errore sotto pressione ci può stare, ma la gara di oggi l’ha buttata via lui, venendo meno alla regola base del motociclismo: stare in piedi. Fabio alla vigilia l’aveva detto che la pressione non l’avrebbe subita solo lui, e a tanti è sembrato un mantra per autoconvincersi. Invece Fabio che è un pilota e la pressione la conosce bene e ha imparato a gestirla, sapeva di cosa parlava. Pecco avrà modo di rifarsi, è tutta esperienza!
Poi c’è Marc. Parte quinto e alla fine del primo giro è terzo, è in difficoltà fisica ma non molla mai. Riesce a convivere on un infortunio pesantissimo e a risparmiarsi quando può per dare il meglio in gara, tirando fuori quella grinta che solo lui riesce a farci vedere. A due gare della fine ha già vinto tre gran premi, meglio di lui solo il campione del mondo. In classifica è sesto a 7 punti da Miller e 10 da Zarco. Una cosa è certa: l’anno prossima chi vuole il titolo dovrà passare sul su cadavere. Via coi voti!
9 a Marquez: ritorna alla vittoria dove le condizioni non sono favorevoli. Ci crede sempre, anche per questo ha vinto 8 mondiali.
9 a Pol Espargarò: finalmente una buona prestazione per lo spagnolo. Anche in previsione del prossimo anno una buon risultato ci voleva.
9,5 a Bastianini: parte diciottesimo e fa podio. È vero, sono caduti in tanti ma certi risultati non si fanno per caso. Scuola Pernat!
9 a Quartararo: “ Ma che dai tutti 9?” Si mi pace così! Weekend iniziato male e finito nel migliore dei modi, vincendo il tiolo con due gare di anticipo. Questa gara è lo specchio di una stagione sensazionale, in cui oltre a vincere più dii tutti ha portato sempre a casa il massimo. Quando ha visto Bagnaia nella ghiaia secondo me ha perso le gambe. Lo aspetta Marc l’anno prossimo.
6 a Zarco: dopo il quarto le posizioni sono un po’ falsate , sono caduti in tanti. Per Joan speravamo che la stagione prendesse un altro piede.
6 a Rins: sembrava ne avesse per fare meglio e invece nel finale ha mollato un po’ il colpo ma almeno l’ha finita. Decisamente non la migliore delle stagioni per lui.
5 ad Aleix espargarò: dopo il podio e l’arrivo di Maverick sembra essersi un po’ seduto, come ad aver accettato che non è lui il topo rider di casa e voler delegare il lavoro sporco.
6 a Rossi: che festa per il Dottore che calca per l’ultima volta un circuito italiano con la sua M1. Una buona decima posizione – viste le premesse- “aiutata” da qualche caduta. Ha sparso il suo camerino per la tribuna, provocando lo svenimento di qualche tifoso che tornerà con qualche cimelio da mettere in una teca. Unico e inimitabile, è la fine di un era.
5 a Bagnaia: scelta di gomme controcorrente per le due rosse ufficiali. Scelta che non ha portato a nulla di buono. Domenica doveva solo finire la gara, non ci è riuscito. Avrà modo di rifarsi.

Mattia Caimi
Appassionato di moto in tutte le salse, é cresciuto leggendo i "Pensieri sporchi" del Ciaccia. Ama scrivere del mondo del motociclismo, fingendo di capirne qualcosa.

Santa Lucia, la notte dell’impossibile
Santa Lucia, la notte dell'impossibile La storia di Santa Lucia narrata dalle parole di una bambina che ha vissuto l'incanto della notte più lunga dell'anno. La notte in cui ogni magia diventa realtàTanto tempo fa, in un’isola del Mediterraneo, una ragazza di nome...

The Scent of Freedom: il nuovo singolo di Tao
The Scent of Freedom: il nuovo singolo di Tao Tao, il cantautore rock insegue il profumo della libertà. Fuori il singolo “The Scent of freedom” e il nuovo album freedhome L’instancabile cantauto-rocker e polistrumentista TAO, a distanza di quattro anni dal precedente...

In Italia ci sono sempre più moto: +35% di immatricolazioni a novembre
In Italia ci sono sempre più moto: +35% di immatricolazioni a novembre Dopo il solido +26% dello scorso mese, il mercato delle due ruote a motore non arresta la sua crescita anche in novembreLe immatricolazioni mensili di ciclomotori, scooter e moto fanno infatti...

Architettura storica per stili di vita contemporanei
Architettura storica per stili di vita contemporanei Vittorio Grassi firma il progetto di rinnovamento per gli spazi di lavoro flessibile Regus in piazzale Biancamano a MilanoÈ stato ultimato il progetto firmato da Vittorio Grassi Architects per il prestigioso...

Sostenibili ed eleganti: le nuove costruzioni in legno di Rubner Haus a Garmisch-Partenkirchen
Sostenibili ed eleganti: le nuove costruzioni in legno di Rubner Haus a Garmisch-Partenkirchen Tradizione in stile contemporaneo, due architetture quasi identiche guardano alla montagna più alta della Germania dialogando con l’ambiente e le abitazioni intorno... Nelle...

Omnicanalità: l’87% degli italiani online è disponibile a condividere informazioni personali
Omnicanalità: l’87% degli italiani online è disponibile a condividere informazioni personali Secondo uno studio dell'Oservatori Politecnico di Milano l’87% degli italiani online è disponibile a condividere informazioni personali, ma solo il 6% delle aziende raccoglie...

Milano-Bicocca, nuovi rivelatori di radiazioni nanotecnologici efficienti e ultraresistenti a radioattività estreme
Milano-Bicocca, nuovi rivelatori di radiazioni nanotecnologici efficienti e ultraresistenti a radioattività estreme Efficienti, altamente scalabili e super resistenti in condizioni estreme. I ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con il...

Corto Maltese: uscirà una serie tv prodotta da Frank Miller
Corto Maltese: uscirà una serie tv prodotta da Frank Miller Studiocanal ha annunciato la produzione di sei episodi basati sulle storie originali di Hugo Pratt. Studiocanal, società di produzione e distribuzione a livello mondiale (6500 titoli di film in portafoglio,...

Scoperte: il duomo di Firenze era a colori!
Scoperte: il duomo di Firenze era a colori! Sono state scoperte estese tracce di colore sul gruppo scultoreo in marmo della Madonna col Bambino e Angeli adoranti, realizzato tra il 1359 e il 1360, che confermano che il gruppo scultoreo era in origine policromo...Il...

Ozzy Osbourne, il Principe delle Tenebre è ancora vivo. Ma lui minimizza…
Ozzy Osbourne, il Principe delle tenebre è ancora vivo. Ma lui minimizza... Buon settantaquattresimo al sacerdote del metal, eminenza assoluta del dark sound. Una vita spesa tra rock 'n roll ed eccessi. Il peggiore? Un reality. In tanti glielo chiedono: “Ozzy, sei...